
L’Olio extra vergine di oliva
Olio dall’odore fruttato caratteristico di oliva appena franta, intenso, persistente; sapore deciso, armonico, con retrogusto giustamente amaro-piccante.
L’olio extra vergine d’oliva proviene per la maggior parte dalle olive Leccio, Frantoio, Pendolino e Moraiolo che vengono raccolte nei mesi di ottobre e novembre.
Le olive vengono conservate al massimo per 2/3 giorni in cassette areate. La tecnica impiegata per l’estrazione dell’olio è il ciclo continuo a freddo.
Eccellente per bruschette, ottimo su legumi e baccalà (bolliti) come pure sulle insalate verdi, il condimento per eccellenza della cucina italiana.
Le principali varietà prodotte:
oliva frantoio
oliva larcianese
oliva leccino
oliva leccione
oliva moraiolo
oliva morchiaio
oliva pendolino
oliva pignolo

Vini Toscani e distillati
La tipologia di vini prodotti è molto vasta, si va da vini dal sapore asciutto, sapido leggermente tannico che si affina con il tempo al morbido vellutato a vini dal sapore secco, vivace, armonico, talvolta leggermente tendente al frizzante.
La varietà a disposizione permette di abbinare il vino giusto ad ogni piatto, equilibrando i sapori e valorizzandone al massimo le caratteristiche.
Potrai degustare vini per carni insaccate crude o cotte, primi piatti con salse rosse, arrosti, bolliti con animali a bassa corte, selvaggina, carni rosse alla griglia.
Vini per antipasti delicati, primi piatti di minestre asciutte con salse delicate, pesce molluschi e crostacei, uova, carne di bassa corte in preparazioni semplici e delicate, ottimo per aperitivo.
Vini per salumi cotti e crudi, con melone o con pesce cucinato con pomodoro o aromi, carni bianche (pollame, coniglio, vitella) completate con salse media.
Le tipologie di vini prodotte:
vino chianti di montalbano docg
bianco della valdinievole doc
vinsanto doc della valdinievole
colli dell’etruria centrale rosso
colli dell’etruria centrale rosato
colli dell’etruria centrale bianco
colli dell’etruria centrale vinsanto
grappa

Prodotti lavorati e frutti del sottobosco
Dal latte toscano di alta qualità si ottengono prodotti dai sapori intensi: formaggi da proporre come antipasti o da usare come ingredienti per ricette tutte da gustare.
Senza dimenticare i prodotti allo stato naturale o lavorati che si possono trovare nei boschi circostanti a Montalbano: castagne, fragole, mirtilli e tante altre prelibatezze di stagione.
Potrai degustare prodotti tipici del territorio circostante, come dolci, pane e pasta, per un viaggio unico alla scoperta della cultura toscana.
Prelibatezze toscane:
pecorino a latte crudo
raviggiolo di pecora
ricotta di pecora
miele di castagno e pappa reale
pane toscano
brigidino di Lamporecchio (cialda croccante con anice)
il neccio (cialda con farina di castagne)
Light lunch in agriturismo
Gusta le specialità tipiche della Toscana con un pranzo leggero che ti permetterà di vivere al meglio la tua dolce vacanza.
Tutti i prodotti sono naturali, provenienti dal territorio circostante e genuini, in quanto selezionati personalmente dal nostro staff con molta cura e attenzione.
Potrai gustare alcuni semplici piatti tipici del nostro territorio, senza rinunciare alla leggerezza di un pasto sano e completo.
Il nostro menù:
Il grande tagliere misto alla toscana
Bresaola, basilico e Grana Padano
Il panino vegetariano
Il panino delizioso
Un bicchiere di vino
Il nostro Shop
All'interno del nostro agriturismo è possibile acquistare dei prodotti - vino e olio - provenienti dalle terre di nostra proprietà.
Scopri la nostra selezioni di vini studiata per rispettare la tradizione del nostro territorio di provenienza.
Ogni prodotto è disponibile in confezioni di varia grandezza, ed è per questo molto adatto anche a piccoli regali.
Vini:
Vino Chianti Montalbano
Vino Bianco Toscano
Vino Rosè Toscano
VinSanto
Olio Extra Vergine di Oliva:
Olio di nostra produzione in lattina
Olio di nostra produzione in anfora di vetro
Olio di nostra produzione in bottiglia di vetro